Rovagnati
Siamo la storia di un’impresa familiare che affonda le sue radici nella Brianza dei primi anni ’40, nata dall’intuizione di Angelo Ferruccio Rovagnati e dalla visione di suo figlio Paolo, giovane sognatore determinato a nobilitare un prodotto allora considerato “minore”: il prosciutto cotto.
È Paolo Rovagnati il motore dell’azienda: con passione, competenza e uno spirito imprenditoriale innovativo, nel 1968 assume la guida dell’impresa e ne segna la svolta. Grazie alle sue intuizioni in ambito produttivo, di processo e marketing, Rovagnati si afferma in pochi anni come punto di riferimento a livello nazionale, riconosciuta come leader tra le aziende del settore dei salumi.
L’invenzione del Gran Biscotto, il prosciutto cotto con la firma, segna un momento decisivo: da lì in poi, la crescita di Rovagnati non si arresta. Oggi siamo presenti in più di 20 Paesi, con 6 stabilimenti produttivi in Italia e l’apertura nel 2021 di un impianto produttivo a Vineland (US) che ha dato inizio a una nuova fase della nostra storia internazionale.
Coniugando l’esperienza di una lunga tradizione e la visione del futuro, dal 2017 ci impegniamo inoltre a generare valore ponendo qualità, persone e ambiente al centro del nostro programma di sviluppo sostenibile Rovagnati Qualità Responsabile.