La Niko Romito Formazione e Consulenza S.r.l., in persona del legale rappresentante pro-tempore, in attuazione del Protocollo di Intesa siglato con la Regione Abruzzo in data 22 dicembre 2022, con il presente regolamento disciplina le modalità e la tempistica di partecipazione alla selezione di n. 3 (tre) corsisti/e residente nella Regione Abruzzo che avranno la possibilità di partecipare a titolo gratuito al 19° Corso di cucina italiana professionale della Accademia Niko Romito che avrà luogo dal 27 marzo 2023 a marzo 2024 (programma consultabile sul sito www.accademianikoromito.it).
REQUISITI:
– Residenza nella Regione Abruzzo
– Età compresa tra i 18 e i 35 anni
– Diploma di scuola secondaria superiore
– Certificazione ISEE – Indicatore della Situazione Economica
Equivalente minore o uguale a euro 25.000,00 (euro venticinquemila/00). I requisiti di cui sopra devono essere posseduti dal/dalla candidato/a al momento dell’invio della partecipazione alla selezione.
Segnatamente:
[i] la Residenza nella Regione Abruzzo dovrà essere comprovata da una autocertificazione di residenza che il partecipante dovrà allegare alla propria domanda e con la quale il/la dichiarante assume tutte le responsabilità sia di natura civile, sia di natura penale, di quanto asserito ai sensi e per gli effetti dell’art. 77 del D.P.R. n. 445 del 2000. Regolamento selezione n. 3 corsisti residenti nella Regione Abruzzo Niko Romito Formazione e Consulenza S.r.l.
[ii] l’età sarà evinta da copia di un documento di identità in corso di validità che il partecipante dovrà allegare alla propria domanda. A tal proposito si precisa che al fine di verificare la sussistenza del requisito in parola farà fede la data di inoltro della domanda. Ovvero se alla data di presentazione della domanda il partecipante non avrà ancora compito i 18 anni di età, questi sarà
automaticamente scartato dalla procedura comparativa; diversamente se alla data di presentazione della domanda il partecipante ha 35 anni (salvo compiere 36 anni qualche giorno dopo) egli sarà ammesso alle selezioni.
[iii] il partecipante alle selezioni dovrà attestare il conseguimento del diploma di istruzione secondaria di secondo grado mediante allegazione di copia del diploma ovvero di certificato sostitutivo del documento originale.
[iv] la certificazione I.S.E.E. dovrà essere allegata alla domanda di partecipazione. Per ottenere la propria certificazione ISEE è necessario compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), un documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale necessarie a descrivere la situazione economica del nucleo familiare.
La DSU può essere presentata presso
1. INPS – la DSU può essere compilata on line, direttamente dall'interessato, utilizzando il servizio dell'INPS.
2. CAF – la DSU può essere compilata e trasmessa attraverso i CAF, che prestano assistenza gratuita ai cittadini sulla base di una convenzione stipulata con INPS;
3. ISEE precompilato – dal 2020 la normativa ISEE introduce la DSU precompilata, caratterizzata dalla presenza di dati precompilati forniti dall'Agenzia delle Entrate e da INPS, cui vanno aggiunti quelli autodichiarati da parte del cittadino. Il servizio è disponibile in via sperimentale sul sito dell'INPS, che mette a disposizione anche tre tutorial per spiegare le diverse fasi necessarie all'acquisizione della pre- compilata. Il cittadino può accedere al servizio direttamente o tramite i CAF, conferendo apposita delega. Il DM n. 92 del 12 maggio 2022 Regolamento selezione n. 3 corsisti residenti nella Regione Abruzzo Niko Romito Formazione e Consulenza S.r.l. (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 149 del 28 giugno 2022) ha introdotto
meccanismi di semplificazione in materia di ISEE precompilato.
IMPORTANTE: per ottenere il rilascio della certificazione I.S.E.E. sono necessari diversi giorni, pertanto al fine di scongiurare l’ipotesi di mancata partecipazione alla presente selezione per intempestivo rilascio del predetto certificato reddituale, si raccomanda di farne richiesta agli enti preposti con solerzia.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
Le domande dovranno essere inoltrate dalle ore 10,00 a.m. del 27 febbraio 2023 sino alle 18,00 p.m. (escluso) del 28 febbraio 2023 mediante posta certificata PEC da inviarsi all’indirizzo accademianikoromito@pec.it
La mail dovrà riportare tassativamente in oggetto la dicitura “Domanda di partecipazione alla Selezione di n. 3 posti gratuiti” e per individuare l’ordine cronologico di ricezione farà fede la ricevuta di consegna della PEC che rappresenta prova legale dell’avvenuta consegna del messaggio al destinatario.
Non verranno prese in considerazione le domande pervenute prima delle 10,00 a.m. del 27 febbraio 2023, né quelle successive alle 18,00 p.m. del 28 febbraio 2023. Si precisa che verranno pertanto escluse tutte le domande pervenute a titolo esemplificativo alle 18,00 p.m., 18,01 p.m. etc.
La domanda dovrà essere corredata – a pena di esclusione – dai seguenti documenti:
1. Curriculum vitae;
2. Copia di un documento in corso di validità;
3. Copia del diploma di istruzione secondaria di secondo grado ovvero certificato
sostitutivo del documento originale;
4. Autocertificazione o certificato di residenza;
5. Certificazione I.S.E.E. in corso di validità;
6. Autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Regolamento selezione n. 3 corsisti residenti nella Regione Abruzzo Niko Romito Formazione e Consulenza S.r.l.
Come anzidetto la mancanza di anche uno solo dei predetti documenti comporterà l’esclusione dalla selezione.
SELEZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
Verranno prese in considerazione esclusivamente (salvo quanto si dirà infra) le prime 50 (cinquanta) candidature pervenute all’indirizzo di posta elettronica PEC dedicato, accademianikoromito@pec.it nei limiti di tempo di cui sopra.
Come anzidetto l’ordine sarà decretato dall’arrivo delle PEC alla Niko Romito Formazione e Consulenza.
Si procederà, quindi, alla apertura delle comunicazioni PEC ed alla disamina della documentazione allegata. Qualora non siano stati allegati tutti i documenti previsti, ovvero i
documenti allegati non risultino corretti e/o conformi e/o validi ovvero non siano soddisfatti tutti i requisiti tassativamente richiesti per la partecipazione alla selezione, la candidatura sarà definitivamente respinta.
Si precisa che nessuna comunicazione in tal senso verrà inoltrata ai candidati esclusi.
Tale esclusione non comporterà l’estensione della selezione alle PEC pervenute successivamente alla cinquantesima, ma solo la contrazione del numero dei candidati scrutinabili.
Tutti i candidati (ricompresi nelle prime 50 PEC pervenute) che risultino idonei per la comprovata sussistenza dei requisiti richiesti verranno informati tramite PEC nella giornata di mercoledì 1° marzo 2023 ed invitati a sostenere un test e colloquio motivazionale nella settimana dal 6 al 10 marzo 2023, da svolgersi in presenza ovvero mediante videoconferenza da remoto.
All’esito del predetto test e colloquio motivazionale, essenziale ai fini del recruiting, il collegio giudicante stilerà a suo insindacabile giudizio una graduatoria dei candidati. Ove vi fossero più candidati tutti ritenuti parimenti idonei a partecipare al Corso verranno selezionati coloro che avranno inviato Regolamento selezione n. 3 corsisti residenti nella Regione Abruzzo
Niko Romito Formazione e Consulenza S.r.l. prima la propria candidatura (anche in questo caso farà fede l’orario di ricezione della PEC).
I tre candidati selezionati avranno la possibilità di partecipare gratuitamente al 19° Corso di cucina italiana professionale della Accademia Niko Romito che si svolgerà dal 27 marzo 2023 a marzo 2024 (programma consultabile sul sito www.accademianikoromito.it) presso la struttura Polifunzionale Casadonna in Castel di Sangro (AQ). La partecipazione al prefato Corso verrà perfezionata mediante la sottoscrizione del relativo Contratto di partecipazione e
pedissequo Regolamento.
Qualora il candidato selezionato non possa/voglia partecipare al corso in oggetto, beneficerà della partecipazione gratuita il candidato posizionatosi al quarto posto della graduatoria e così a seguire, sino alla copertura dei 3 (tre) posti gratuiti a disposizione.
Laddove all’esito del test e colloquio motivazionale, il collegio giudicante non dovesse rinvenire almeno n. 3 (tre) candidati idonei alla partecipazione al Corso, verranno scrutinate ulteriori 20 (venti) PEC ovvero dalla 51^ alla 70^ PEC ricevuta, e così a seguire (dalla 71^ sino alla 90^) fintanto che non verranno individuati n. 3 (tre) candidati idonei.
ACCADEMIA NIKO
ROMITO
La Direzione