Coppia in cucina. Coppia nella vita. Uno è figlio d’arte: a 15 anni ha cominciato ad aiutare il padre nei suoi street food con cucina della catena “My Way” a…
Un primo piatto che si distingue per la ricchezza degli ingredienti e una preparazione elaborata quello scelto dall’allievo del 14° Corso Luca Marfoli per l’esame finale: Tortelli di guancia brasata…
«Ho scelto la scuola di Niko Romito per trasformare la mia passione in un’attività imprenditoriale. In Accademia non si studia soltanto per diventare un cuoco professionista, ma anche per essere…
Come tutte le minestre che si rispettino, nel piatto presentato all’esame finale dall’ex allievo del 14° Corso Sergio Guidotti, è stato utilizzato un cereale. La scelta in questo caso è…
«Qualità e ospitalità nella ristorazione sono tutto». Questa la filosofia che Fabrizio Sacco - ex allievo dell’Accademia Niko Romito e oggi chef titolare dei bistrot “Zietta” di Pescara e “Rivi-Zietta”…
All’esame finale del 14° Corso di cucina italiana professionale, l'allievo Nicola Galiero ha presentato un antipasto composto da due ingredienti: carciofo e patata. Ecco di seguito la ricetta per realizzare…
Padre cuoco nel ristorante di un hotel e madre cuoca in ospedale, l’ex allievo dell’Accademia Marco Pasquarelli, executive chef del ristorante “Mia” di Borgotufi, a Castel del Giudice (Isernia), aveva…
Tra i primi piatti presentati all’esame finale del 14° Corso di cucina italiana professionale c’è il “Risotto ai funghi e cioccolato” di Claudio Biglietto. In questa ricetta i funghi porcini…
Molta curiosità all’esame finale del 14° Corso ha suscitato il nome del piatto presentato dall’ex allievo dell’Accademia Marco Bandieri: “Un porro, quasi bruciato”. Quale sapore, quale ricerca, quale emozione può…
Grazie al suo lavoro, è possibile affermare che i piatti degli chef diventino più preziosi. A volte unici. Perché l’ex allievo dell’Accademia Alessandro Di Tizio, nato a Pescara nel 1986…