Civitella Roveto è un centro montano di circa 3.000 abitanti in provincia dell’Aquila, nel Parco Nazionale d’Abruzzo. La presenza di boschi (in particolare castagneti) e la ricchezza di sorgenti e…
Un primo piatto quello proposto dall’allievo Andrea Bucci all’esame finale del 12° Corso. Alici fresche e una crema fatta con i semi eduli della pigna gli ingredienti principali di questo…
Può accadere che la scoperta di un “mondo nuovo” - che prima magari neanche prendevi in considerazione, mentre poi ti piace più di ogni altra cosa e diventa lo scopo…
La ricetta proposta all’esame finale del 12° corso dall’ex allievo Nicolò Bonaccorsi, oggi chef titolare del ristorante “Il Ridotto” di Venezia, utilizza le nuove tecniche di cottura per rendere contemporanea…
Idee chiare. Fin da bambino. Fare il cuoco nel ristorante di famiglia e proseguire la tradizione avviata dal padre Franco. Per Saverio Spadaccini, nato nel 1998 a Guardiagrele (Chieti), non…
Pesce azzurro e crostacei il tema dell’esame finale scelto dagli allievi del 12° Corso di cucina professionale dell’Accademia. La ricetta qui proposta è quella di Daniela Elena Barna, che ha…
Quanto coraggio ci vuole a ricominciare una vita da zero, con la famiglia a 1.200 chilometri di distanza e un nuovo lavoro tutto da imparare? La storia di Enrico Danilo…
Ricetta elaborata e accattivante quella proposta dall'allievo dell'Accademia Luigi Trani all'esame finale del 16° Corso di cucina italiana professionale. Fondi di cottura, bisque di gamberi, salsa alla cacciatora, estratti, gel,…
Cuoca la madre, cuoca la nonna. Non c’è stato praticamente scampo per Nicola Ferrandino, nato a Pescara nel 1989: il suo futuro da cuoco era segnato fin dalla nascita. A…
Dai boschi di montagna ai vitigni di collina, l’allievo Riccardo Pomanti porta il suo territorio (ovvero il Teramano) nel piatto presentato all’esame finale del 16° Corso di cucina italiana professionale.…