Destinato ad essere prima il manager e poi l’amministratore dell’azienda di famiglia, l’ex allievo dell’Accademia Lorenzo Bollanti, nato nel 1996 a Latina, ha scelto di dedicarsi alla ristorazione. Di trasformare…
Dall’esame finale del 13° Corso di cucina italiana professionale, ecco il piatto dell’allievo Alessandro Amato: il Carciofo Montanaro. Di seguito la ricetta con gli ingredienti per un antipasto molto gustoso,…
La sua culla è stata la cucina del ristorante di famiglia, che i genitori Massimo e Catia hanno aperto otto anni prima della sua nascita. Probabilmente la prima parola pronunciata…
Un antipasto ben elaborato quello proposto dall’allieva Claudia Siciliani alla commissione d’esame del 12° Corso di cucina. Protagonista del piatto è il gambero rosso di Mazara del Vallo, ma anche…
C’è un’ex allieva dell’Accademia che lavora come cuoca a 4.176 chilometri di distanza da casa. Lorenza Carabba, classe 1991 di Lanciano (Chieti), è stata infatti una delle prime allieve della…
Ecco la ricetta presentata all’esame finale del 12° Corso di cucina italiana professionale dall’allieva dell’Accademia Giulia Romano. Si tratta di un primo piatto che unisce il sapore del crostaceo a…
Nato a Trenčín, in Slovacchia, nel 1991, l’ex allievo dell’Accademia Frederik Lasso – attualmente executive chef al ristorante Zunica 1880 di Civitella del Tronto (Te) - ha conosciuto molto presto…
Ecco un primo piatto dove la qualità della materia prima e la freschezza degli ingredienti giocano un ruolo essenziale nell’equilibrio dei sapori di terra con quelli di mare. Il piatto…
Nata ad Agnone (Isernia) nel 2000, l’ex allieva dell’Accademia Sara Rocchio fin da bambina aiutava in cucina mamma e nonna. «Mia madre Antonella è un’ottima cuoca, che a sua volta…
Un antipasto ricco di profumi e di suggestioni quello proposto dall’allievo Gennaro Pierri alla commissione per l’ultimo esame del 12° Corso di cucina italiana professionale. “Mare d’autunno” il nome dato…