Se non fosse stato licenziato dopo il terzo rinnovo di contratto, probabilmente oggi starebbe ancora davanti a una piastra a cuocere costatine di maiale, hamburger, tagliate di pollo e wurstel.…
Dalla madre Anna ha ereditato la forza di lavorare in cucina. Dalla nonna materna Edda la passione per le cose buone fatte in casa, come i dolci e la pasta.…
Quella della cottura del riso è una delle prove più importanti per un cuoco. Dall’esame finale del 13° Corso di Cucina italiana professionale ecco la ricetta di un primo piatto…
Lo sgombro è il pesce azzurro più utilizzato e apprezzato della dieta mediterranea. I medici lo raccomandano per il suo apporto in grassi del tipo Omega-3. Vediamo in questa ricetta…
Un primo piatto dedicato al mare e alla terra quello realizzato dall’allievo Riccardo De Bona per l’esame finale del 12° Corso di cucina. Linguine, cicale di mare e crema di…
Ricetta elaborata e accattivante quella proposta dall'allievo dell'Accademia Luigi Trani all'esame finale del 16° Corso di cucina italiana professionale. Fondi di cottura, bisque di gamberi, salsa alla cacciatora, estratti, gel,…
Dai boschi di montagna ai vitigni di collina, l’allievo Riccardo Pomanti porta il suo territorio (ovvero il Teramano) nel piatto presentato all’esame finale del 16° Corso di cucina italiana professionale.…
Un secondo piatto dai sentori autunnali quello proposto dall’allievo Stefano Pascetta all’esame finale del 16° Corso di cucina italiana professionale. Si tratta di un rollè di pollo cucinato in maniera…
Il pollo declinato in diverse consistenze e cotture. Questo il progetto di piatto presentato all’esame finale del 16° Corso di cucina italiana professionale dall’allievo Francesco Garzone. Fritto, cotto a bassa…
Un piatto della tradizione marchigiana riproposto come antipasto e realizzato utilizzando le nuove tecniche di cucina. L’idea è dell’allievo Lorenzo Galassi, che all’esame finale del 16° Corso di cucina professionale…