Nel 2012 il corso di alta formazione nella scuola di cucina dello chef Niko Romito. Nel 2013 l’apertura del suo ristorante ad Agnone: Locanda Mammì. Nel 2024 (per il 2025)…
Dopo due esperienze intense all’Osteria Arbustico di Capaccio e al Caino di Montemerano, da settembre del 2024 Sara Rocchio - allieva del 15° Corso di cucina italiana professionale dell’Accademia Niko…
Lo abbiamo lasciato nell’aprile del 2023 al lavoro al ristorante stellato Le Trabe di Capaccio, a Paestum, in provincia di Salerno, a fare il capo partita dei secondi per lo…
Un gustoso ripieno avvolto nella sfoglia di pasta fresca, cotto per pochi minuti nell’acqua bollente e poi adagiato su un profumato letto di salsa di peperone rosso. Si presenta così…
“Ricordi di fine estate” è il nome di un primo piatto che indaga su ingredienti semplici e contrasto di sapori. A presentarlo all’esame finale del 14° Corso di cucina italiana…
A cinque anni ha imparato dai nonni a preparare i dolci di carnevale. A 17 anni ha scoperto la passione per la cucina lavorando durante la stagione estiva nei ristoranti…
Sono ben 19 gli ingredienti che si contano per la realizzazione di questo primo piatto, un mondo di sapori che l’allievo Stefano Rollo ha portato all’esame finale del 13° Corso…
Se non fosse stato licenziato dopo il terzo rinnovo di contratto, probabilmente oggi starebbe ancora davanti a una piastra a cuocere costatine di maiale, hamburger, tagliate di pollo e wurstel.…
Dalla madre Anna ha ereditato la forza di lavorare in cucina. Dalla nonna materna Edda la passione per le cose buone fatte in casa, come i dolci e la pasta.…
Quella della cottura del riso è una delle prove più importanti per un cuoco. Dall’esame finale del 13° Corso di Cucina italiana professionale ecco la ricetta di un primo piatto…