Un gustoso ripieno avvolto nella sfoglia di pasta fresca, cotto per pochi minuti nell’acqua bollente e poi adagiato su un profumato letto di salsa di peperone rosso. Si presenta così…
Due ortaggi, due spezie, acqua sale e zucchero. Pochi ingredienti per un antipasto profumato e cremoso. Si tratta del piatto proposto all’esame finale del 14° Corso di cucina dall’ex allievo…
Un sapiente gioco di aromi e consistenze caratterizza questo primo piatto presentato dall’ex allievo dell’Accademia Nicola Galiero all’esame finale del 14° Corso di cucina italiana professionale. Un ripieno di ricotta,…
Spazio a un secondo piatto tutto vegetale, che ha nel peperone rosso e nel suo ripieno di pomodorini e mandorle gli ingredienti principali. A presentarlo all’esame finale del 14° Corso…
“Ricordi di fine estate” è il nome di un primo piatto che indaga su ingredienti semplici e contrasto di sapori. A presentarlo all’esame finale del 14° Corso di cucina italiana…
Un antipasto leggero e profumato quello proposto dall’ex allievo Claudio Biglietto all’esame finale del 14° Corso di cucina italiana professionale: nel suo roll la melanzana diventa un contenitore cilindrico per…
Ecco un primo piatto vegetale realizzato con gli ortaggi che si raccolgono in autunno: spinaci, porro, finocchi e rapa rossa. Il piatto – lasagnetta d’autunno - è stato presentato all’esame…
A cinque anni ha imparato dai nonni a preparare i dolci di carnevale. A 17 anni ha scoperto la passione per la cucina lavorando durante la stagione estiva nei ristoranti…
Sono ben 19 gli ingredienti che si contano per la realizzazione di questo primo piatto, un mondo di sapori che l’allievo Stefano Rollo ha portato all’esame finale del 13° Corso…
Pochi ingredienti, latte, un po’ di olio e sale per questo antipasto tutto vegetale. Il piatto si chiama “Cavolo rosso, patate e caprino”, e a presentarlo alla commissione dell’esame finale…