Per iracheni e turchi è perfetto nelle insalate. In Libano viene utilizzato per insaporire il pesce, mentre in Iran e in Georgia è il condimento preferito da mettere nel kebab.…
Madre impiegata nella Polizia di Stato e padre rappresentante di commercio, l’ex allieva dell’Accademia Camilla Cantone (Roma, 1996) ha imparato molto presto a muoversi in cucina, avendo due genitori che…
Un gustoso antipasto quello presentato dall’allieva Camilla De Chellis all’esame finale del 16° Corso di cucina italiana professionale. Ben 19 gli ingredienti (più l'acqua) per realizzare questo piatto. Ecco la…
Un secondo piatto molto interessante quello proposto all’esame finale del 16° Corso di cucina italiana professionale da Armando Capocci. Un piatto finemente elaborato, utile a dimostrare come la conoscenza delle…
La storia di Giuseppe Saccà - nato a Palmi (Reggio Calabria) nel 1996 e cresciuto a Roma - è molto simile a quella di altri ex allievi dell’Accademia provenienti da…
Il petto di pollo servito come un ghiotto antipasto. È quanto ha realizzato per l’esame finale del 16° Corso di cucina professionale l’allievo Francesco Maria Brunori. Ecco la ricetta. Francesco…
Si dice che il mare possa dare tutto e togliere tutto allo stesso istante. Forse proprio perché, in origine, è stato la culla della vita. Al mare deve tutto Andrea…
Ecco un antipasto ricco di ortaggi e spezie che Roberta Valente, allieva del 14° Corso di cucina italiana professionale dell’Accademia, ha proposto come piatto all’esame finale. Di seguito ingredienti e…
Nata a Lucca nel 1985 da padre emiliano e madre toscana, l’ex allieva dell’Accademia Chiara Menozzi – chef titolare insieme alla sorella Silvia del ristorante “Osteria La Dritta” di Lucca…
Il nome completo di questo primo piatto è “Tortello ripieno di zucca e funghi porcini in salsa di cavolo nero”. E il nome completo dell’allievo del 14° Corso di cucina…