Il suo primo piatto di pasta lo ha cucinato a 10 anni. Un po’ per necessità, visto che i genitori avevano un’attività e tornavano a casa sempre dopo i figli.…
Un secondo piatto molto interessante quello proposto dall’allieva Maria Eduarda Costa Gonzales Macedo all’esame finale del 16° Corso di cucina. È una maionese all’ostrica molto raffinata e gentile al palato…
Precisi obiettivi di vita e di lavoro hanno guidato Natale Zerbi nella scelta di diventare cuoco professionista. Nato a Reggio Calabria nel 1990, diplomato al liceo classico e per quattro…
Il pollo declinato in diverse consistenze e cotture. Questo il progetto di piatto presentato all’esame finale del 16° Corso di cucina italiana professionale dall’allievo Francesco Garzone. Fritto, cotto a bassa…
Nascere tre volte è possibile. Lo dimostra la storia di Niccolò Usberti, fiorentino classe 1985, ex allievo dell’Accademia Niko Romito. Il quale nella prima vita voleva seguire le orme dei…
Sul tema del pollo la fantasia degli allievi del 16° Corso di cucina italiana professionale si è scatenata, e tra le proposte presentate all’esame finale c’è questo primo piatto che…
A un passo dal prendere l’abilitazione alla professione di consulente del lavoro, l’ex allievo Francesco Garzone, nato a Mottola (Taranto) nel 1989 e oggi capo partita ai secondi nella cucina…
Un piatto della tradizione marchigiana riproposto come antipasto e realizzato utilizzando le nuove tecniche di cucina. L’idea è dell’allievo Lorenzo Galassi, che all’esame finale del 16° Corso di cucina professionale…
Nato nel 1988 a Moncalieri, Torino, l’ex allievo dell’Accademia Emanuele Anastasi deve la sua passione per la cucina alla madre. Genitori di origini siciliane, con madre insegnante di scuola media…
Un primo piatto molto elaborato e molto gustoso quello proposto per l’esame finale del 16° Corso dall’allievo Matteo Di Febbo. Succo di pollo, salsa di ostriche, farcitura con i fegatini…