Figlio di un cuoco-imprenditore, l’ex allievo dell’Accademia Gianmarco Campana, classe 1989, nato a Latina e vissuto sempre a Pontinia, ha trasformato un percorso da predestinato in una scelta convinta e…
Per l’esame finale del 14° Corso di cucina professionale, l’allievo Giuseppe Saccà ha proposto un antipasto che nasce dalla sapiente lavorazione di un ortaggio della famiglia dei carciofi (il cardo),…
Quando una persona ha la capacità di dare risposte “uniche”, diverse da quelle prodotte dalla gran parte delle persone, solitamente viene definita “creativa”. Ma si tratta di una definizione insufficiente…
La zuppa che diventa quasi una crema caramellata. Ecco il gustoso antipasto proposto dall’allievo Federico Ragusa all’esame finale del 14° Corso di cucina professionale italiana. Di seguito ingredienti e preparazione.…
Classe 1997, nata a Ortona (Chieti), l’ex allieva Lorenza Pantalone è cresciuta in una famiglia dove la cena con amici e parenti era un rito consolidato. «Ricordo che alla festa…
Porro e cavolo verza. Sono i vegetali protagonisti di questo antipasto, dove è la presenza di una birra a determinare il nome del piatto scelto per l’esame finale da Luca…
Coppia in cucina. Coppia nella vita. Uno è figlio d’arte: a 15 anni ha cominciato ad aiutare il padre nei suoi street food con cucina della catena “My Way” a…
Un primo piatto che si distingue per la ricchezza degli ingredienti e una preparazione elaborata quello scelto dall’allievo del 14° Corso Luca Marfoli per l’esame finale: Tortelli di guancia brasata…
«Ho scelto la scuola di Niko Romito per trasformare la mia passione in un’attività imprenditoriale. In Accademia non si studia soltanto per diventare un cuoco professionista, ma anche per essere…
Come tutte le minestre che si rispettino, nel piatto presentato all’esame finale dall’ex allievo del 14° Corso Sergio Guidotti, è stato utilizzato un cereale. La scelta in questo caso è…