Nella grande famiglia del pesce azzurro la ricciola è tra i rappresentanti più pregiati. Una volta considerato pesce povero per la sua abbondanza nei mari, da alcuni anni rientra nella…
Il piatto proposto all’esame finale dall’allieva del 15° Corso Arianna Minervini è “Sgombro, cappero e cipolla”, un secondo dove la presenza dell’acciuga e la scelta di ingredienti dai sapori decisi…
Classe 1972 nato ad Atri (Teramo), cresciuto a Francavilla al mare (Chieti), laureato in Ingegneria meccanica ed ex allievo dell’Accademia Niko Romito, Cesare Ciamarone ha coniugato la passione per la…
Un antipasto semplice, elegante e ricco di gusto quello presentato dall’allievo del 15° Corso Armando Iannotti all’esame finale. Il piatto è “Sarda in Saor” e la commissione d’esame ha apprezzato…
All'esame finale del 16° Corso di cucina professionale uno dei piatti che ha più convinto lo chef Niko Romito e la commissione presieduta dal giornalista ed enogastronomo Davide Paolini e…
Sono 16 gli allievi dell'Accademia Niko Romito che, dal 26 ottobre scorso, sono andati ad aggiungersi alla schiera dei 296 ex allievi che si sono già formati nella scuola di…
Dalla cottura sottovuoto agli strumenti idonei da utilizzare, dall'abbattimento dei prodotti alla loro rigenerazione, dalla cucina tecnologica alla pastorizzazione, dalla microbiologia alla conoscenza approfondita degli alimenti. Insomma, tutto ciò che…
Sono aperte le iscrizioni al 19° Corso di cucina italiana professionale promosso dall'Accademia Niko Romito. Il 19° Corso avrà inizio il 27 marzo 2023 in località Casadonna, a Castel di…
Cosa accade a un figlio d’arte quando diventa bravo come il padre? Quello che è successo a Nicolò Bonaccorsi, classe 1981 di Venezia, ex allievo dell’Accademia Niko Romito: dopo anni…
Francesca Paternoster (Mieli Thun) A poco più di un anno dall’incidente che ha portato via Andrea Paternoster, l’apicoltore d’avanguardia creatore del marchio Mieli Thun e docente dell'Accademia Niko Romito, l’Accademia…