Può accadere che la scoperta di un “mondo nuovo” - che prima magari neanche prendevi in considerazione, mentre poi ti piace più di ogni altra cosa e diventa lo scopo…
Idee chiare. Fin da bambino. Fare il cuoco nel ristorante di famiglia e proseguire la tradizione avviata dal padre Franco. Per Saverio Spadaccini, nato nel 1998 a Guardiagrele (Chieti), non…
Quanto coraggio ci vuole a ricominciare una vita da zero, con la famiglia a 1.200 chilometri di distanza e un nuovo lavoro tutto da imparare? La storia di Enrico Danilo…
Cuoca la madre, cuoca la nonna. Non c’è stato praticamente scampo per Nicola Ferrandino, nato a Pescara nel 1989: il suo futuro da cuoco era segnato fin dalla nascita. A…
Pasquale De Biase è nato a Napoli nel 1995 e porta il nome del nonno panificatore, che negli anni Cinquanta aprì un tarallificio. Con il passare degli anni alla produzione…
Il suo primo piatto di pasta lo ha cucinato a 10 anni. Un po’ per necessità, visto che i genitori avevano un’attività e tornavano a casa sempre dopo i figli.…
Precisi obiettivi di vita e di lavoro hanno guidato Natale Zerbi nella scelta di diventare cuoco professionista. Nato a Reggio Calabria nel 1990, diplomato al liceo classico e per quattro…
Nascere tre volte è possibile. Lo dimostra la storia di Niccolò Usberti, fiorentino classe 1985, ex allievo dell’Accademia Niko Romito. Il quale nella prima vita voleva seguire le orme dei…
A un passo dal prendere l’abilitazione alla professione di consulente del lavoro, l’ex allievo Francesco Garzone, nato a Mottola (Taranto) nel 1989 e oggi capo partita ai secondi nella cucina…
Nato nel 1988 a Moncalieri, Torino, l’ex allievo dell’Accademia Emanuele Anastasi deve la sua passione per la cucina alla madre. Genitori di origini siciliane, con madre insegnante di scuola media…
Madre impiegata nella Polizia di Stato e padre rappresentante di commercio, l’ex allieva dell’Accademia Camilla Cantone (Roma, 1996) ha imparato molto presto a muoversi in cucina, avendo due genitori che…
La storia di Giuseppe Saccà - nato a Palmi (Reggio Calabria) nel 1996 e cresciuto a Roma - è molto simile a quella di altri ex allievi dell’Accademia provenienti da…
Si dice che il mare possa dare tutto e togliere tutto allo stesso istante. Forse proprio perché, in origine, è stato la culla della vita. Al mare deve tutto Andrea…
Nata a Lucca nel 1985 da padre emiliano e madre toscana, l’ex allieva dell’Accademia Chiara Menozzi – chef titolare insieme alla sorella Silvia del ristorante “Osteria La Dritta” di Lucca…
Figlio di un cuoco-imprenditore, l’ex allievo dell’Accademia Gianmarco Campana, classe 1989, nato a Latina e vissuto sempre a Pontinia, ha trasformato un percorso da predestinato in una scelta convinta e…
Quando una persona ha la capacità di dare risposte “uniche”, diverse da quelle prodotte dalla gran parte delle persone, solitamente viene definita “creativa”. Ma si tratta di una definizione insufficiente…
Classe 1997, nata a Ortona (Chieti), l’ex allieva Lorenza Pantalone è cresciuta in una famiglia dove la cena con amici e parenti era un rito consolidato. «Ricordo che alla festa…
Coppia in cucina. Coppia nella vita. Uno è figlio d’arte: a 15 anni ha cominciato ad aiutare il padre nei suoi street food con cucina della catena “My Way” a…
«Ho scelto la scuola di Niko Romito per trasformare la mia passione in un’attività imprenditoriale. In Accademia non si studia soltanto per diventare un cuoco professionista, ma anche per essere…
«Qualità e ospitalità nella ristorazione sono tutto». Questa la filosofia che Fabrizio Sacco - ex allievo dell’Accademia Niko Romito oggi chef titolare del bistrot “Zietta” di Pescara, nonché contitolare dello…
Padre cuoco nel ristorante di un hotel e madre cuoca in ospedale, l’ex allievo dell’Accademia Marco Pasquarelli, executive chef del ristorante “Mia” di Borgotufi, a Castel del Giudice (Isernia), aveva…
Grazie al suo lavoro, è possibile affermare che i piatti degli chef diventino più preziosi. A volte unici. Perché l’ex allievo dell’Accademia Alessandro Di Tizio, nato a Pescara nel 1986…
Classe 1972 nato ad Atri (Teramo), cresciuto a Francavilla al mare (Chieti), laureato in Ingegneria meccanica ed ex allievo dell’Accademia Niko Romito, Cesare Ciamarone ha coniugato la passione per la…
Un forte legame con la famiglia e con il territorio distingue la storia di Donato Di Nunzio, classe 1994, ex allievo dell’Accademia Niko Romito e chef al ristorante di famiglia…
Quello per la cucina gourmet è un interesse che Vittorio Di Padova coltiva da giovanissimo. Ma il vero colpo di fulmine è arrivato a 20 anni, quando chiese al padre…
Nella storia dei cuochi della sua famiglia, lui rappresenta la terza generazione, essendo stato il nonno paterno Antonio, nel 1965, a creare la trattoria “Al Pino”, poi “Locanda Marchesani” a…
Nascere a Rio de Janeiro e lavorare a Sambuceto, frazione del Comune di San Giovanni Teatino, al confine tra Chieti e Pescara. Dal Brasile all’Abruzzo. Daigoro Della Fornace, classe 1987,…
Cosa accade quando in un’anima sensibile e artistica si coagulano l’amore per il pensiero filosofico e quello per la cucina? Accade che il risultato è Edoardo Petricca, 34 anni di…
Famiglia contadina della Marsica, ma con mamma e nonna poco amanti della cucina, a casa sua non era abitudine organizzare grandi pranzi nei giorni di festa. Si cucinava, ma senza…
Cosa accade a un figlio d’arte quando diventa bravo come il padre? Quello che è successo a Nicolò Bonaccorsi, classe 1981 di Venezia, ex allievo dell’Accademia Niko Romito: dopo anni…
Nato nel 1983 a Casablanca, in Marocco, da genitori piemontesi, Lorenzo Careggio è cresciuto tra i piatti della tradizione piemontese e i sapori della cucina francese e nordafricana. E quando…
Americo Gelsumini, classe 1992 di Torre de’ Passeri (Pescara), è un altro ex allievo che alla divisa dello chef ha preferito quella del fornaio (vedi anche le storie di Pietro…
Valentina ha cucinato la sua prima pasta al pomodoro quando aveva 12 anni. Forse 13. In tv guardava solo programmi di cucina: quelli con Alessandro Borghese i suoi preferiti. Eppure…
C’è voluta la pausa forzata del lockdown per riportare Stefano De Cesare nella sua città natale, dopo essere stato per quasi cinque anni il responsabile della cucina di Spazio Roma.…
Nel cassetto dei ricordi di Nicoletta Franceschini – nata nel 1987, titolare di “Silene – Piccolo Ristorante” a Foligno, sua città natale – c’è una foto in bianco e nero…
Classe 1988, nato a Roccaraso (L’Aquila) in una famiglia numerosa composta di 3 fratelli, l’ex allievo dell’Accademia Raffaele Trilli può essere considerato un figlio d’arte. Raffaele rappresenta infatti la seconda…
La rondine è un uccello migratore che vive due vite: una in Sud Africa, dove migra in inverno, e una in Europa, dove soggiorna e si riproduce tra la primavera…
Una passione tira l’altra, fino a quando non trovi quella della tua vita. È accaduto a Valeria Della Fina, nata il 5 agosto 1995 ad Asti, allieva del 6° corso…
Appassionato di equitazione, una fase della gioventù nella Marina militare, Pietro Cardillo, trapanese, approda nel 2013 all’Accademia Niko Romito che ha 22 anni. Non ha particolari capacità in cucina. Ha…
Figlia di un coraggioso produttore di vino calabrese, Caterina Ceraudo finisce il liceo e non sa che fare da grande. Ha in testa il sogno di seguire il padre e…
Nascere in una famiglia dove la cucina è il cuore della casa. Dove il territorio stesso in cui si vive è sinonimo di buona cucina. Per Marco Cozzi, classe 1991…
Sono numerosi gli ex allievi dell’Accademia Niko Romito impegnati in prestigiose brigate di cucina. Lorenzo Fiorani è uno di questi. Nato a Marsiglia il 12 maggio 1996, ha vissuto i…
Gianmarco ha 21 anni e un diploma di ragioneria in tasca quando supera la selezione per entrare nella scuola di cucina dello chef Niko Romito. Nel cuore la passione per…
Che la cucina fosse il suo regno se lo sentiva fin da bambina, quando amava “ficcarsi” tra la nonna e la madre intente a preparare un impasto, o a controllare…
L’omaggio è alla sua canzone preferita, ma il nome scelto per il ristorante simboleggia anche una visione positiva e, allo stesso tempo, oppositiva a tutto ciò che è accaduto negli…
Antonio Palombo ha 34 anni ed è figlio di una ristoratrice pescarese che ha frequentato la scuola di cucina del Gambero Rosso. Una passione di famiglia, quella della cucina, che…
Tra gli allievi dell’Accademia Niko Romito che hanno aperto una cucina attenta ai costi e alle materie prime, e con una grande voglia di esprimersi attraverso i prodotti del territorio,…
Lo chef ROberto Accarino Quel giovedì diluviava a Cava dei Tirreni e Roberto accettò l’invito dell’amico Daniele ad entrare nelle cucine del suo ristorante per ripararsi e aspettare che finisse…
Sono le 16 e tutto dorme in casa Dezio. I due gemelli si sono addormentati e lui ci concede una chiaccherata dal terrazzo, per non fare rumore mentre figli e…
Friulana, Classe ’85, Anna ha frequentato il 3° corso dell’Accademia Niko Romito e ha lavorato nelle cucine della chef Antonia Klugman. Ex praticante avvocato e una idea precisa di cucina,…