RICETTE

Filter

Tagliatelle alle alici su crema di pinoli di Andrea Bucci

Un primo piatto quello proposto dall’allievo Andrea Bucci all’esame finale del 12° Corso. Alici fresche e una crema fatta con i semi eduli della pigna gli ingredienti principali di questo…

Crème brûlée all’aringa affumicata, porro e mazzancolla di Nicolò Bonaccorsi

La ricetta proposta all’esame finale del 12° corso dall’ex allievo Nicolò Bonaccorsi, oggi chef titolare del ristorante “Il Ridotto” di Venezia, utilizza le nuove tecniche di cottura per rendere contemporanea…

Fagottini in bisque di crostacei di Daniela Barna

Pesce azzurro e crostacei il tema dell’esame finale scelto dagli allievi del 12° Corso di cucina professionale dell’Accademia. La ricetta qui proposta è quella di Daniela Elena Barna, che ha…

Il pollo e gamberi di Luigi Trani

Ricetta elaborata e accattivante quella proposta dall'allievo dell'Accademia Luigi Trani all'esame finale del 16° Corso di cucina italiana professionale. Fondi di cottura, bisque di gamberi, salsa alla cacciatora, estratti, gel,…

Pollo, castagne e montepulciano di Riccardo Pomanti

Dai boschi di montagna ai vitigni di collina, l’allievo Riccardo Pomanti porta il suo territorio (ovvero il Teramano) nel piatto presentato all’esame finale del 16° Corso di cucina italiana professionale.…

Arrosto di pollo, pere e castagne di Stefano Pascetta

Un secondo piatto dai sentori autunnali quello proposto dall’allievo Stefano Pascetta all’esame finale del 16° Corso di cucina italiana professionale. Si tratta di un rollè di pollo cucinato in maniera…

Il pollo ostrica e limone di Maria Macedo

Un secondo piatto molto interessante quello proposto dall’allieva Maria Eduarda Costa Gonzales Macedo all’esame finale del 16° Corso di cucina. È una maionese all’ostrica molto raffinata e gentile al palato…

Il pollo! di Francesco Garzone

Il pollo declinato in diverse consistenze e cotture. Questo il progetto di piatto presentato all’esame finale del 16° Corso di cucina italiana professionale dall’allievo Francesco Garzone. Fritto, cotto a bassa…

Il tortello di pollo alla cacciatora di Lorenzo Gentili

Sul tema del pollo la fantasia degli allievi del 16° Corso di cucina italiana professionale si è scatenata, e tra le proposte presentate all’esame finale c’è questo primo piatto che…

Lorenzo Galassi e i vincisgrassi maceratesi

Un piatto della tradizione marchigiana riproposto come antipasto e realizzato utilizzando le nuove tecniche di cucina. L’idea è dell’allievo Lorenzo Galassi, che all’esame finale del 16° Corso di cucina professionale…

I ravioli di fegatini di pollo e ostriche di Matteo Di Febbo

Un primo piatto molto elaborato e molto gustoso quello proposto per l’esame finale del 16° Corso dall’allievo Matteo Di Febbo. Succo di pollo, salsa di ostriche, farcitura con i fegatini…

Pollo, zenzero e sommacco di Giammaria Randazzo

Per iracheni e turchi è perfetto nelle insalate. In Libano viene utilizzato per insaporire il pesce, mentre in Iran e in Georgia è il condimento preferito da mettere nel kebab.…

Camilla De Chellis: pollo, pomodoro e funghi

Un gustoso antipasto quello presentato dall’allieva Camilla De Chellis all’esame finale del 16° Corso di cucina italiana professionale. Ben 19 gli ingredienti (più l'acqua) per realizzare questo piatto. Ecco la…

Il pollo e peperoni di Armando Capocci

Un secondo piatto molto interessante quello proposto all’esame finale del 16° Corso di cucina italiana professionale da Armando Capocci. Un piatto finemente elaborato, utile a dimostrare come la conoscenza delle…

Il petto di pollo di Francesco Maria Brunori

Il petto di pollo servito come un ghiotto antipasto. È quanto ha realizzato per l’esame finale del 16° Corso di cucina professionale l’allievo Francesco Maria Brunori. Ecco la ricetta. Francesco…

“Nel mio giardino” di Roberta Valente

Ecco un antipasto ricco di ortaggi e spezie che Roberta Valente, allieva del 14° Corso di cucina italiana professionale dell’Accademia, ha proposto come piatto all’esame finale. Di seguito ingredienti e…

Francesco Sepe e il suo tortello ripieno di zucca e funghi porcini

Il nome completo di questo primo piatto è “Tortello ripieno di zucca e funghi porcini in salsa di cavolo nero”. E il nome completo dell’allievo del 14° Corso di cucina…

Cardo, pistacchio e alloro di Giuseppe Saccà

Per l’esame finale del 14° Corso di cucina professionale, l’allievo Giuseppe Saccà ha proposto un antipasto che nasce dalla sapiente lavorazione di un ortaggio della famiglia dei carciofi (il cardo),…

Federico Ragusa e la sua crème brûlée salata zucca e parmigiano

La zuppa che diventa quasi una crema caramellata. Ecco il gustoso antipasto proposto dall’allievo Federico Ragusa all’esame finale del 14° Corso di cucina professionale italiana. Di seguito ingredienti e preparazione.…

La “Maledetta verdura” di Luca Piccinini

Porro e cavolo verza. Sono i vegetali protagonisti di questo antipasto, dove è la presenza di una birra a determinare il nome del piatto scelto per l’esame finale da Luca…

I tortelli di guancia brasata glassati al sedano rapa di Luca Marfoli

Un primo piatto che si distingue per la ricchezza degli ingredienti e una preparazione elaborata quello scelto dall’allievo del 14° Corso Luca Marfoli per l’esame finale: Tortelli di guancia brasata…

Sergio Guidotti e la minestra di farro e spinaci

Come tutte le minestre che si rispettino, nel piatto presentato all’esame finale dall’ex allievo del 14° Corso Sergio Guidotti, è stato utilizzato un cereale. La scelta in questo caso è…

Carciofo e patata di Nicola Galiero

All’esame finale del 14° Corso di cucina italiana professionale, l'allievo Nicola Galiero ha presentato un antipasto composto da due ingredienti: carciofo e patata. Ecco di seguito la ricetta per realizzare…

Il risotto ai funghi e cioccolato di Claudio Biglietto

Tra i primi piatti presentati all’esame finale del 14° Corso di cucina italiana professionale c’è il “Risotto ai funghi e cioccolato” di Claudio Biglietto. In questa ricetta i funghi porcini…

Il porro (quasi bruciato) di Marco Bandieri

Molta curiosità all’esame finale del 14° Corso ha suscitato il nome del piatto presentato dall’ex allievo dell’Accademia Marco Bandieri: “Un porro, quasi bruciato”. Quale sapore, quale ricerca, quale emozione può…

Friarielli e la sua famiglia di Guglielmo Anatriello

All’esame finale del 14° corso l’allievo Guglielmo Anatriello ha presentato alla commissione il piatto battezzato “Friarielli e la sua famiglia”. Si tratta di un secondo piatto di chiara impronta meridionale,…

Riccardo Rosa e i suoi paccheri con sgombro

Tra i primi piatti presentati dagli allievi del 15° Corso all’esame finale c’è quello di Riccardo Rosa: Paccheri con sgombro. Una definizione più che azzeccata, visto che la pasta serve…

Sara Rocchio e la sua ricciola con agrumi e tarassaco

Nella grande famiglia del pesce azzurro la ricciola è tra i rappresentanti più pregiati. Una volta considerato pesce povero per la sua abbondanza nei mari, da alcuni anni rientra nella…

Arianna Minervini: sgombro, cappero e cipolla

Il piatto proposto all’esame finale dall’allieva del 15° Corso Arianna Minervini è “Sgombro, cappero e cipolla”, un secondo dove la presenza dell’acciuga e la scelta di ingredienti dai sapori decisi…

Armando Iannotti e la sua sarda in saor

Un antipasto semplice, elegante e ricco di gusto quello presentato dall’allievo del 15° Corso Armando Iannotti all’esame finale. Il piatto è “Sarda in Saor” e la commissione d’esame ha apprezzato…

Luigi Caldieri e la sua ricciola pomodoro basilico e olive

All’ultimo esame sostenuto nell’aprile dello scorso anno – tema: il pesce azzurro -, l’allievo Luigi Caldieri del 15° Corso di cucina italiana professionale ha presentato un secondo piatto: “Ricciola, pomodoro,…

Rogério Feijò e il suo spiedino di Cuore di pollo e farofa

L'allievo del 16° Corso Rogério Feijò ha ideato per l'esame finale un piatto dove suggestioni nipponiche e sapori della sua terra brasiliana hanno sposato il tema della prova: il pollo.…

Fabrizio Anelante: Coscia di pollo, durelli e cime di rapa

Tra gli allievi del 16° Corso di cucina che hanno sostenuto l'ultimo esame c'è il giovane cuoco abruzzese Fabrizio Anelante, che alla commissione presieduta da chef Romito ha presentato il…

Enrico Granvillano e i suoi Agnolotti di pollo arrosto al marsala

All'esame finale del 16° Corso di cucina professionale uno dei piatti che ha più convinto lo chef Niko Romito e la commissione presieduta dal giornalista ed enogastronomo Davide Paolini e…

Il rollè di pollo e radicchio di Filippo D’Addario

Ecco un'altra ricetta che ci arriva dritta dritta da un allievo del 17° Corso di cucina dell'Accademia Niko Romito, e che è stata presentata al terzo esame: il rollé di…

Lorenzo Bollanti e il coniglio con riduzione all’ischitana

Un grande classico della cucina ischitana riveduto dall'allievo del 17° Corso Lorenzo Bollanti, che al terzo esame ha presentato alla commissione il "Coniglio e riduzione all'ischitana". Vediamo insieme come è…

Lorenza Carabba: petto di pollo e cavolfiore

Sapori orientali e impronte vegetali nel "Petto di pollo e cavolfiore" che l'allieva Lorenza Carabba del 17° Corso ha presentato alla commissione del terzo esame. Diverse le attrezzature utilizzate per…

Il pollo e patate di Mario Di Giovanni

Una ricetta apparentemente semplice, che appartiene al repertorio culinario di ogni famiglia italiana. Semplice, ma non facile. Proprio come insegna il Maestro, ovvero lo chef Niko Romito. E così anche…

Infanzia, il pollo nel ricordo di Vittorio Frizzi

Lo ha battezzato "Infanzia" per un motivo semplice: era il pollo cotto in padella con il radicchio preparato dalla nonna. E così il giovane allievo del 17° Corso Vittorio Frizzi…

Sgombro nocciola e patate

Pierpaolo Petrone Essenziale, intenso, interessante. Lo sgombro marinato e fiammato con la pasta di nocciole, la crema di patate con la frutta secca  e salsa alla menta è stato il…

Ricciola, Arancia e Rapa rossa

Gianluca Delli Carpini Colore, freschezza, intensità: ecco le parole chiave di questo piatto presentato all'Esame finale dall'allievo Gianluca Delli Carpini. Un piatto tecnico e minimale, al tempo stesso colorato e…

Assoluto di seppia

Michele Salighini Dei bottoni di seppia, ripieni di seppia, con salsa al nero di seppia. L’allievo del 15° corso Michele Salighini ha riassunto in questo piatto tutta l’essenza della sua…

Rivisitazione Moqueca de peixe

Lilian Estefane Alberti Lilian Estefane Alberti è nata in Brasile ma vive a Napoli. Per il suo esame finale, a fine di un anno di corso in Accademia, ha voluto proporre…

Sandwich di sgombro, patata acida e cicoria

Michele Carboni Lo sgombro panato e fritto con la crema di patata acidulata e la cicoria compongono un piatto che potrebbe anche essere un cibo da strada, uno snack.si è…

Le Alici in carpione di Gianmarco Campana

Gianmarco Campana Un piatto colorato e minimale, intenso e ben equilibrato. Le “Alici in carpione” di Gianmarco Campana hanno convinto la giuria dell’esame finale del 15° corso dell’Accademia Niko Romito. …

Il Mare in burrasca di Fernando De Vito

Fernando De Vito Il piatto Mare in burrasca dell’allievo Fernando De Vito si è conquistato il primo posto all’esame finale del 15° Corso dell’Accademia Niko Romito. Un piatto talmente minimale…

La zucca di Pasquale Di Biase

Napoletano doc, Pasquale Di Biase proviene da una nota famiglia di pizzaioli e gastronomi. La friggitoria e gastronomia di famiglia a Posillipo è un indirizzo storico nella città partenopea. Qualche…

La Ribollita scomposta di Niccolò Usberti

Niccolò Usberti E' Niccolò Usberti il primo alunno del 14° Corso dell’Accademia Niko Romito premiato con una Borsa di studio offerta da Hal Allergy. Ecco la motivazione: “La HAL Allergy…